City, Port and Productive Districts: The Territorial Context of Genoa’s Ponente Region The Erzelli hill, in…
Italy
Palermo Saved from the Sea on Saint Lucia Day
La salvezza che arrivò a Palermo dal mare nel giorno di Santa Lucia Se provaste a…
Rethinking city-port governance in the times of Covid-19 pandemic: Livorno Municipality response to the crisis
The Covid-19 crisis changed the face of many cities and questioned how to manage urban life…
Livorno welcomes from the sea: welfare facilities and services to support seafarers
We are used to seeing ports as places for trade, logistical hubs for goods, the port…
Livorno and the Economy of the Sea: the strength of integration
At the beginning of 2019 records show that 4,091 companies with headquarters in the province of…
Il futuro delle città dello shipping: prospettive marittime per le sfide urbane nelle città portuali
Il Focus di questo numero di PORTUS ospita una serie di contributi che sono frutto del…
Progettare la città liquida. Il nuovo Piano Regolatore Portuale di Palermo
I waterfront urbani sono oggi una delle varianti più creative e prolifiche di quelle città che…
Il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo: la nuova stagione del sistema logistico italiano
Il Mediterraneo è un’area culturale ed economica strettamente interconnessa, in cui quotidianamente transitano navi di ogni…
L’interazione porto città a Napoli dal mare alla regione
L‘Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS) del CNR è giovane ma…
La pianificazione dei porti in Italia. Considerazioni e proposte
L’attuale assetto normativo relativo ai Piani Regolatori Portuali (PRP) delineato dall’art. 5 della Legge 28 gennaio…
WaRe. The Waterfront Regeneration Project
In many cases, the redeveloped waterfront acts as a driver for the re-launch of the entire…