We are used to seeing ports as places for trade, logistical hubs for goods, the port of call for cruise ships and their passengers and places of great importance for the economic growth and wealth of every nation. However, this view is not the whole picture because at the heart of the port universe are the many workers who make all this possible. Whilst the ship is fundamental to this union, it is often seen as a unit. However, hidden from view, are the people who, by the very nature of their employment on board, work below deck, between bulkheads and engines, and who are too often off the radar of public opinion.
For these people, often sailing for weeks, their time in port, however fleeting, is their only contact with the mainland and for this reason, the port and the city must be a place of welcome first and foremost.
Welcoming seafarers not only bestows honour on the port, but also, in a broader sense, the entire local community.
That welcome begins with the recognition of the centrality of the person and respect for the rights and dignity of these workers.
An important step forward to ensuring a standard of basic guarantees for maritime work took place with the entry into force of the international Maritime Labour Convention MLC 2006 [1], which introduced instruments for the protection and promotion of work carried out by maritime personnel from all over the world, ensuring safe living and working conditions inside the ship, but also access to shore support facilities. Italy ratified the MLC Convention in 2013 and it entered into force only in 2014. From the spirit of the MLC convention and in order to promote and protect the well-being of seafarers in transit in Italian ports, a more structured reception system has been developed, with the founding of the Comitato Nazionale per il Welfare della Gente di Mare (National Committee for Seafarers’ Welfare) at the Italian Corps of the Port Captaincies – Coast Guard in 2006 and, thereafter, of numerous local port committees, including Livorno in 2008. These committees are presided over by the local Port Commander and comprise representatives from the authorities, public and private bodies and local associations, with the aim of co-ordinating the creation, promotion and development of a network of solidarity and support for Seafarers.
On the Welfare Committee, a position of primary importance is held by the Stella Maris Association. This is a non-profit organisation, established on 15 October 2005 [2], whose main function is the reception of seafarers. Thanks also to the commitment of Comandante Federico Sgherri, the Stella Maris has become a stable presence in the port area, with premises in the commercial port area, far from the city, and a 9-seater minibus to carry out transport services. In 2018 the headquarters transferred to the harbour station near the city centre [3].
Inauguration of the new Stella Maris Livorno headquarters in the presence of Bishop Mons Simone Giusti, Father Emilio, Admiral Tarzia (Tuscany Maritime Director) and Salvatore Vasta (Stella Maris President).
From the moment of its birth in Livorno and thanks to the constant effort of volunteers, the Stella Maris Association works every day so that activities and services for seafarers can be provided round the clock and at the times when ships are at berth. The work and the very existence of the Association would not be possible were it not for the commitment of the Port Captaincy of Livorno in establishing and keeping alive a Committee on which port services, trade associations, trade unions, terminal operators and port companies, as well as the Port System Authority and, more recently, the Municipality of Livorno, find space and contribute, each according to their possibilities, to ensure that this organisation can continue to operate and improve the services that the port and the city of Livorno can and want to offer to all maritime workers.
The activities of the Association take place thanks to the constant commitment of the volunteers, who deal with hospitality at the headquarters – where seafarers find free access to Internet and the opportunity to check for news from their countries of origin – during visits on board the ship and at Stella Maris – where the volunteers provide basic information about the main places of interest in the city and on the services available to seafarers, first of all the free transport service between the port and city centre, guaranteed by the Association’s minibus. Finally, they are asked if they have special needs such as going shopping, buying a phone card, being accompanied to change currencies, etc. Because of the COVID-19 pandemic, services on board ship require an ever-greater commitment to ensure seafarers to receive what they need.
Comandante Federico Sgherri and seafarers at the Stella Maris Christmas party. (27 December 2016, Livorno).
The Association also offers access to spiritual guidance, both ashore and on board ship, from the Port Chaplain, Father Emilio, and which crew members who are always at sea find difficult to obtain.
Furthermore, as recent events have demonstrated, demand is rising for assistance when owners abandon ships in port, leaving crew members without wages, and captains who are unable to provide for the minimum sustenance of the ship (food, fuel, safety material on board) or to cover the costs of repatriation of the crew. In these circumstances, seafarers need not only great moral support, but also material assistance, such as supplies of diesel and food and water, given that seafarers cannot return to their countries of origin, unless they desert ship and thus jeopardise any future employment aboard; their only option is legal action against the shipowner. Aid and support from the whole port community, through the volunteers of the Stella Maris, are therefore of vital importance.
The Stella Maris is a fundamental meeting point between seafarers, the port and the city and this privileged position means that the Association can engage not only with the port, but also with the other parties involved.
In collaboration with the University of Pisa, the Association has established a Degree Course in Sciences for Peace, International Cooperation and Conflict Transformation, which includes a series of meetings to expose the life of seafarers on board ships and the needs they encounter ashore and the opportunity for university students to gain work experience with the Association. Stella Maris also offers secondary school students at the Istituto Superiore Nautico di Livorno the opportunity to carry out voluntary work and gain insight into the life.
Trainees from the University of Pisa and Stella Maris volunteers meet the crew of the Moby Vincent. (Photo: Roberto Palmerini, 16 April 2019, Livorno).
The Stella Maris Association, thanks to the constant support of volunteers, strives every day to ensure that assistance and services for seafarers can be provided. Regardless of how effective the efforts of the port and local community are, the shore reception service offered to these workers should not have to rely solely on the goodwill of volunteers; more structured economic support from the national government is required.
Christmas party at Stella Maris. (13 December 2019, Livorno).
Notes
[1] MLC 2006 (Maritime Labour Convention) https://www.ilo.org/wcmsp5/groups/public/—ed_norm/—normes/documents/normativeinstrument/wcms_554767.pdf
[2] Statute Stella Maris, Livorno, 15 October 2005 as amended and supplemented.
[3] https://www.stellamaris.tv/livorno
References
Apostolato del Mare (2009) Il benessere dei lavoratori del mare e i servizi offerti dai porti italiani.
Bonciani B (2017) Etica e impresa: quale responsabilità sociale? Un equilibrio complesso. Pisa University Press.
Manassero C., “I nomadi del mare: analisi sul benessere dei marittimi”, Tesi di Laurea Triennale in Scienze per la Pace: cooperazione internazionale e trasformazione dei conflitti, Università di Pisa, Anno Accademico 2018-2019, Relatrice: Prof.ssa Bonciani Barbara.
MLC 2006 (Maritime Labour Convention) https://www.ilo.org/wcmsp5/groups/public/—ed_norm/—normes/documents/normativeinstrument/wcms_554767.pdf
Stella Maris di Livorno, Statuto della Stella Maris di Livorno, 15 Ottobre 2005.
Head image: Roberto Palmerini and Pietro Delfino, Stella Maris volunteers before a visit on board ship. (Photo: Pietro Delfino, 18 June 2020, Livorno).
Livorno accoglie dal mare: strutture e servizi assistenziali a supporto dei marittimi
Si è abituati a considerare i porti come luoghi di scambio commerciale, snodi logistici per la merce, punti di arrivo e transito per i turisti imbarcati su navi da crociera, luoghi di grande importanza per la crescita economica e la ricchezza di ogni nazione. Questa visione comune tuttavia non basta a completare il quadro dell’universo portuale in cui deve sempre essere posta al centro la figura dei lavoratori e delle lavoratrici che rendono tutto questo possibile. La nave, elemento imprescindibile di questo connubio, è spesso considerata un’unità, un unicum che tuttavia nasconde al suo interno lavoratori troppo spesso invisibili all’opinione pubblica, a causa di un impiego svolto prevalentemente a bordo nave, fra ponti, paratie e motori.
Per queste persone, a volte in navigazione per settimane, l’arrivo in un porto, per quanto fugace, diviene l’unico momento di contatto con la terraferma, e proprio per questo, il porto e la città devono essere, prima di tutto, un luogo di accoglienza.
L’accoglienza dei marittimi nobilita non soltanto lo scalo portuale, ma in senso più ampio, l’intera comunità locale che vive intorno al porto.
L’accoglienza parte dal riconoscimento della centralità della persona e dal rispetto dei diritti e della dignità di questi lavoratori.
Un importante passo avanti al fine di garantire uno standard di garanzie di base per il lavoro marittimo, è avvenuto con l’entrata in vigore della convenzione internazionale MLC 2006 (Maritime Labour Convention) [1] che ha introdotto strumenti di tutela e di promozione del lavoro svolto dal personale marittimo di tutto il mondo, assicurando condizioni di vita e di lavoro sicure all’interno della nave, ma anche l’accesso alle strutture di assistenza a terra. L’Italia ha ratificato la Convenzione MLC nel 2013 che è entrata in vigore solo nel 2014. Dallo spirito della convenzione MLC ed al fine di promuovere e tutelare il benessere dei lavoratori marittimi in transito nei porti italiani, si è sviluppato nel nostro paese un sistema più strutturato di accoglienza, con la creazione, proprio dal 2006, del Comitato Nazionale per il Welfare della Gente di Mare, presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e, a seguire, dei numerosi Comitati Territoriali, dislocati nei vari porti, tra cui anche Livorno a partire dal 2008. Si tratta di organismi alla cui presidenza è deputato il locale Comandante del Porto, in cui siedono Istituzioni, Enti pubblici e privati, Associazioni locali, con lo scopo di coordinare le azioni relative alla creazione promozione e sviluppo di una rete di solidarietà e sostegno rivolta alla Gente di Mare.
Nel Comitato Welfare, una posizione di primario rilievo è attribuita all’Associazione Stella Maris. Essa è un ente senza scopo di lucro, istituito il 15 Ottobre del 2005 [2], che ha come principale funzione proprio l’accoglienza dei marittimi. Nel tempo, grazie anche all’impegno del Comandante Federico Sgherri, è riuscita a divenire presenza stabile all’interno dell’area portuale, arrivando ad ottenere una sede nella zona del porto commerciale, distante dalla città, e un furgone 9 posti per poter effettuare il servizio di trasporto. Dal 2018 la sede è stata trasferita alla stazione marittima in prossimità del centro cittadino [3].
Inaugurazione nuova sede Stella Maris Livorno alla presenza del Vescovo Mons. Simone Giusti, di Padre Emilio, dell’Ammiraglio Tarzia (Direttore Marittimo della Toscana) e di Salvatore Vasta (Presidente Stella Maris).
Dal momento della sua nascita a Livorno, l’Associazione Stella Maris, grazie al costante contributo dei volontari, ogni giorno si impegna affinché le attività e i servizi ai marittimi possano essere forniti con continuità e nei tempi che le soste delle navi concedono. L’operato e l’esistenza stessa nella realtà locale dell’Associazione non sarebbero possibili se non fosse per l’impegno della Capitaneria di Porto di Livorno nel creare e mantenere vivo un Comitato in cui trovano spazio Servizi portuali, Associazioni di categoria, Sindacati, Terminalisti e Imprese portuali, nonché l’Autorità di Sistema Portuale e, più recentemente, il Comune di Livorno, attori tutti che contribuiscono, ognuno secondo le proprie possibilità, a far sì che quest’organizzazione possa continuare ad operare e migliorare i servizi che il porto e la città di Livorno vogliono e possono offrire a tutti i lavoratori marittimi.
Le attività dell’Associazione si svolgono grazie al costante impegno dei volontari che si occupano di accoglienza, sia presso la sede – dove i marittimi trovano libero accesso a connessione internet e hanno l’opportunità di informarsi sulle notizie principali dei paesi di provenienza- sia nelle visite a bordo nave, sia in Stella Maris -dove i volontari forniscono le informazioni base sui principali punti di interesse della città e sui servizi a disposizione dei marittimi, primo fra tutti il servizio di trasporto gratuito da porto a centro città e viceversa, garantito grazie al pulmino 9 posti in possesso dell’Associazione. Infine viene chiesto loro se hanno necessità particolari come ad esempio andare a fare la spesa, comprare una scheda telefonica, essere accompagnati a cambiare le valute, etc. I servizi a bordo nave, a causa della situazione pandemica in atto (COVID 19), richiedono un impegno sempre maggiore per consentire ai marittimi di ricevere quanto nelle proprie necessità.
Il comandante Federico Sgherri e alcuni marittimi alla festa di Natale in Stella Maris. (27 Dicembre 2016, Livorno).
L’attività dell’Associazione, inoltre, permette ai marittimi che lo desiderino di accedere all’assistenza spirituale, sia a terra che a bordo grazie alla presenza del Cappellano del Porto, Padre Emilio, servizio altrimenti difficilmente accessibile per i membri di equipaggi sempre in navigazione.
Non mancano, inoltre, come la recente realtà portuale ci dimostra, i servizi straordinari in caso di abbandono della nave in porto da parte dell’armatore: membri dell’equipaggio senza salario, comandanti che non sono in grado di provvedere al sostentamento minimo della nave (viveri, carburante, materiale di sicurezza di bordo) né di coprire i costi di rimpatrio dell’equipaggio. In questi momenti gli equipaggi necessitano di forte sostegno morale, ma anche di aiuti materiali come rifornimenti di gasolio, cibo e acqua data l’impossibilità per i marittimi di rientrare nei loro paesi di origine, in quanto risulterebbero disertori e non troverebbero imbarchi successivi; l’unica loro possibilità è un’azione legale nei confronti dell’armatore. Ecco, quindi, che divengono fondamentali il sostegno e gli aiuti portati dalla comunità portuale tutta, attraverso i volontari della Stella Maris.
Nel suo operato la Stella Maris è, quindi, fondamentale punto di incontro tra marittimi, realtà portuale e cittadina; proprio questa posizione privilegiata porta l’Associazione a rivolgersi non solo verso il porto, ma anche verso gli altri soggetti coinvolti.
Negli ultimi anni, l’Associazione, ha realizzato, in collaborazione con l’Università di Pisa, un Corso di Laurea in Scienze per la Pace, Cooperazione Internazionale e Trasformazione dei Conflitti, una serie di incontri per raccontare la vita dei marittimi a bordo delle navi, le necessità che incontrano a terra, offrendo anche agli studenti universitari possibilità di tirocinio presso l’Associazione. Sempre sulla linea di far conoscere la realtà di vita dei marittimi, Stella Maris offre inoltre agli studenti dell’Istituto Superiore Nautico di Livorno la possibilità di svolgere attività di volontariato.
Tirocinanti dell’Università di Pisa e volontari della Stella Maris, incontrano l’equipaggio del Moby Vincent. (Foto: Roberto Palmerini, 16 Aprile 2019, Livorno).
L’associazione Stella Maris, grazie al costante contributo dei volontari, ogni giorno si impegna affinché le attività e i servizi ai marittimi possano essere forniti. Tuttavia, per quanto gli sforzi della comunità portuale e locale possano essere incisivi, il servizio di accoglienza a terra promosso a favore di questi lavoratori necessita di non essere lasciato solo al volontariato, ma di ricevere un supporto economico da parte del governo nazionale più strutturato.
Festa di Natale in Stella Maris. (13 Dicembre 2019, Livorno).
Note
[1] MLC 2006 (Maritime Labour Convention) https://www.ilo.org/wcmsp5/groups/public/—ed_norm/—normes/documents/normativeinstrument/wcms_554767.pdf
[2] Statuto Stella Maris di Livorno, 15 Ottobre 2005 e successivi aggiornamenti.
[3] https://www.stellamaris.tv/livorno
Riferimenti
Apostolato del Mare (2009) Il benessere dei lavoratori del mare e i servizi offerti dai porti italiani.
Bonciani B (2017) Etica e impresa: quale responsabilità sociale? Un equilibrio complesso. Pisa University Press.
Manassero C., “I nomadi del mare: analisi sul benessere dei marittimi”, Tesi di Laurea Triennale in Scienze per la Pace: cooperazione internazionale e trasformazione dei conflitti, Università di Pisa, Anno Accademico 2018-2019, Relatrice: Prof.ssa Bonciani Barbara.
MLC 2006 (Maritime Labour Convention) https://www.ilo.org/wcmsp5/groups/public/—ed_norm/—normes/documents/normativeinstrument/wcms_554767.pdf
Stella Maris di Livorno, Statuto della Stella Maris di Livorno, 15 Ottobre 2005.
Head image: Roberto Palmerini e Pietro Delfino, volontari della Stella Maris prima di una visita a bordo nave. (Foto: Pietro Delfino, 18 Giugno 2020, Livorno).